Ricetta dei finocchi al cartoccio

Un contorno leggero e ricco di sapore, perfetto per accompagnare i tuoi piatti con ingredienti semplici e gustosi.

Ingredienti:

  • 2 finocchi
  • 70 g di olive taggiasche denocciolate
  • 2 cucchiai di capperi sott’aceto
  • 80 g di Grana Padano DOP (o Parmigiano Reggiano)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dei finocchi:
    Lava i finocchi e tagliali a fette spesse. Sbollentali in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, fino a renderli leggermente morbidi ma ancora croccanti. Scolali e lasciali raffreddare.
  2. Preparazione del cartoccio:
    Taglia dei fogli di carta da forno abbastanza grandi per contenere i finocchi. Disponi le fette di finocchio al centro di ogni foglio. Aggiungi le olive taggiasche, i capperi e una generosa spolverata di Grana Padano o Parmigiano.
  3. Condimento:
    Irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiusta di sale e pepe a piacere. Chiudi bene i cartocci, sigillando i bordi per evitare che il vapore fuoriesca durante la cottura.
  4. Cottura:
    Cuoci i cartocci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando i finocchi risultano teneri e il formaggio ben fuso.

Servizio:
Servi i finocchi direttamente nel cartoccio, aprendolo al momento per rilasciare tutto il profumo degli ingredienti. Perfetto come contorno o piatto unico leggero.


Un piatto semplice ma gustoso, dove il sapore delicato dei finocchi si combina con il carattere deciso delle olive e dei capperi, arricchito dal formaggio fuso. Un contorno irresistibile!

Ricetta dei finocchi al forno con feta e pomodori secchi

Un piatto saporito e mediterraneo, che unisce la freschezza dei finocchi alla ricchezza della feta e dei pomodori secchi.

Ingredienti:

  • 2 finocchi
  • 70 g di pomodori secchi sott’olio
  • 80 g di feta
  • 60 g di olive (nere o verdi, a piacere)
  • 1 cipolla rossa
  • 80 g di pomodorini freschi
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Origano q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dei finocchi:
    Lava i finocchi e tagliali a fette sottili. Sbollentali per 5 minuti in acqua leggermente salata, poi scolali e lasciali intiepidire.
  2. Preparazione della teglia:
    In una teglia da forno, disponi i finocchi sbollentati. Aggiungi la cipolla tagliata a fette sottili, i pomodorini freschi tagliati a metà e le olive.
  3. Aggiunta dei condimenti:
    Distribuisci uniformemente i pomodori secchi sott’olio (ben scolati) e la feta sbriciolata sopra i finocchi. Condisci con olio extravergine d’oliva, una spolverata di origano, sale e pepe. Mescola leggermente per amalgamare tutti i sapori.
  4. Cottura:
    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i finocchi sono teneri e la feta si è leggermente dorata.
  5. Decorazione e servizio:
    Prima di servire, aggiungi delle foglie di basilico fresco per un tocco di colore e aroma. Servi i finocchi caldi, come contorno o piatto unico leggero.

Un piatto ricco di sapori mediterranei, dove la dolcezza dei finocchi e dei pomodorini si sposa perfettamente con la sapidità della feta e la nota decisa dei pomodori secchi. Perfetto per un pranzo leggero o una cena gustosa!