4 RICETTE CON I LEGUMI

I legumi sono i semi commestibili delle piante (erbe, arbusti, alberi) appartenenti alla famiglia delle Fabaceae, o leguminose, caratterizzate dalla presenza di un baccello (in cui sono contenuti i semi) che si apre al raggiungimento della maturazione.
I più diffusi sono: fagioli, lenticchie, cece, fave, soia, piselli, cicerchia.
I legumi sono molto apprezzati nell’alimentazione umana per le loro caratteristiche nutrizionali. Apportano, infatti, buone percentuali di carboidrati, la fonte energetica principale dell’organismo, e di proteine vegetali facilmente assorbibili. Sono anche un alimento ricco di fibra alimentare, di vitamine e sali minerali e contengono ferro, potassio e fosforo.

Solitamente consumati nelle zuppe, all’insalata o con pasta, riso e cereali.

Oggi vi propongo delle ricette sfiziose per integrare i legumi nella vostra dieta!

FAGIOLELLA CREMA SPALMABILE AL CACAO E NOCCIOLE
Ingredienti

• 150 g fagioli cannellini o fagioli rossi cotti
• 2 cucchiai di cacao amaro
• 25 g zucchero o dolcificante
• 2/3 cucchiai di latte vegetale (cocco, riso ecc)
• 1 cucchiaio di nocciole tostate (opzionale)
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare per pochi minuti. La crema è pronta! Non resta che versarla in un barattolo e farla raffreddare in frigo, dove potete conservarla per circa quattro giorni e spalmarla sulle fette biscottate a colazione !

POLPETTE DI LENTICCHIE
Ingredienti
• 400 g di lenticchie già lessate
• 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
• 100g di Mollica di pane
• 2 uova
• 1/2 spicchio d’aglio (facoltativo)
• prezzemolo fresco
• sale
• pepe
• pane grattato q.b.
• olio extravergine di oliva
Frulla le lenticchie cotte; unisci tutti gli ingredienti. Forma delle palline, ripassa nel pane grattugiato e disponi su carta forno. Aggiungi un filo di olio e cuoci in forno a 200 gradi per 10 minuti

Chips di piselli

Ingredienti:
• 100 g farina di piselli
• 400 ml acqua o brodo vegetale
• q.b. olio extra vergine di oliva
• q.b. sale fino
• q.b. pepe nero
• q.b. rosmarino

In una casseruola porta a ebollizione l’acqua o brodo vegetale. Aggiungi la farina di piselli setacciata a pioggia, mescolando di continuo. Cuoci a fuoco medio per circa dieci minuti. Versa il composto all’interno di una teglia rettangolare. Lascia riposare fino a quando il composto non si sarà raffreddato e rassodato, a quel punto rovescialo su un tagliere e taglialo a fette come delle patatine. Fodera con carta forno la placca da forno, adagia le fette di crema di piselli solidificata e condiscile con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, girando a metà cottura le chips. Servile calde, aggiungendo sale, pepe e rosmarino a piacere.

PIADINA DI FARINA DI CECI
Ingredienti

• 140 g di Farina di ceci
• 260 g di Acqua
• 1 pizzico di Sale
• 20 g di olio di oliva
Versa la farina di ceci all’interno di un contenitore, l’acqua a temperata ambiente e un pizzico lo di sale. Mescola con un mestolo. Aggiungi poi l’olio d’oliva e mescola. Lasciare riposare per almeno 30 minuti. Dopodiché scalda una padella antiaderente ungendola con poco olio, preleva un po’ di composto con un mestolo, versalo nella padella e roteare con la mano in modo da farlo espandere bene sul fondo, con la fiamma al minimo. Dopo qualche minuto girare e cuocere sull’altro lato. Una volta terminata la cottura, farcire con verdure crude o grigliate.

Fammi sapere se proverai queste ricette!

Brucia-grassi che aiutano a perdere peso in modo naturale

Quando si parla di alimenti “bruciagrassi”, si fa riferimento a quei cibi che possono favorire il metabolismo, migliorare la digestione e aiutare il corpo a utilizzare meglio le riserve di grasso. Sebbene nessun alimento da solo possa garantire la perdita di peso, alcuni possono dare una spinta in più se inseriti in una dieta equilibrata.

Se vuoi perdere peso in modo naturale, alcuni alimenti possono diventare tuoi alleati grazie alle loro proprietà brucia-grassi e drenanti. Vediamo insieme quali sono!
Gli alimenti brucia-grassi che stimolano il metabolismo comprendono: proteine magre, spezie, bevande, verdure a foglia verde, agrumi, frutta secca e semi.

Le spezie, alleate del metabolismo :

Le spezie non sono solo un modo per dare più sapore ai piatti senza aggiungere calorie, ma possono anche favorire la digestione, ridurre il gonfiore addominale e stimolare il metabolismo. Alcuni contengono composti bioattivi in ​​grado di aumentare la termogenesi, ossia il consumo di energia da parte del corpo, mentre altre favoriscono il transito intestinale e riducono l’infiammazione.
• Peperoncino: Contiene capsaicina, una sostanza che accelera il metabolismo e aiuta a bruciare calorie più velocemente.
• Cannella: Regola i livelli di zucchero nel sangue e riduce la voglia di dolci, aiutando a controllare l’appetito.
• Zenzero: Favorisce la digestione e ha un effetto termogenico che aiuta a bruciare i grassi in eccesso.
• Curcuma: Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a contrastare l’accumulo di grasso, in particolare nella zona addominale.
• Cacao amaro: Ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e riduce la sensazione di fame nervosa.


Alimenti drenanti per eliminare i liquidi in eccesso e a ridurre la sensazione di gonfiore:
• Cetriolo: Composto principalmente da acqua, è un eccellente diuretico naturale che aiuta a eliminare le tossine.
• Ananas: Contiene bromelina, un enzima che favorisce la digestione e contrasta la ritenzione idrica.
• Arancia: Ricca di vitamina C e acqua, stimola la diuresi e aiuta a mantenere la pelle tonica.


Puoi aggiungere queste spezie ai tuoi piatti, bere infusi a base di zenzero e cannella o gustare una fresca insalata di cetriolo e arancia. Con piccoli cambiamenti quotidiani, puoi migliorare il tuo metabolismo e sentirti più leggero! Inserire questi alimenti nella dieta, insieme a uno stile di vita attivo e un’alimentazione equilibrata, può aiutare a ottimizzare il metabolismo e migliorare la composizione corporea. Tuttavia, è fondamentale seguire un piano personalizzato, adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute.


Vuoi scoprire altri consigli per dimagrire in modo naturale? Inizia oggi stesso a prenderti cura del tuo corpo con la giusta alimentazione!

Muffin con gocce di cioccolato in friggitrice ad aria

Immagina un delizioso muffin appena sfornato, il cui aroma dolce si diffonde nell’aria. La sua superficie è leggermente dorata, con una crosta croccante che rivela la sua morbidezza interna. Le gocce di cioccolato sono abbondanti e distribuite uniformemente, alcune leggermente fuse creando piccole pozzanghere di cioccolato che luccicano alla luce. Ogni morso rivela una consistenza soffice, con un perfetto equilibrio tra il sapore ricco del cioccolato e la dolcezza del muffin. L’impasto è leggermente umido, con una fragranza di vaniglia e burro che si mescola armoniosamente al gusto intenso delle gocce di cioccolato.

Dosi per 4 muffin
• 1 uovo
• 50 g zucchero
• 50 g latte
• 50 g burro
• 130 g farina
• 1 cucchiaino lievito per dolci
• 30 g gocce di cioccolato
Preparazione:
In una ciotola rompiamo l’uovo, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a frullare.
Continuando a mescolare con le fruste elettriche, versiamo il latte.
Aggiungiamo anche il burro morbido a pezzetti.
Ora incorporiamo la farina, versandola in due volte. Uniamo il lievito e mescoliamo per amalgamarlo.
Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato e diamo una mescolata veloce per distribuirle nell’impasto.
Aiutandoci con un cucchiaio, dividiamo l’impasto in 4 pirottini di carta forno, riempiendoli per ¾.
Sistemiamo i pirottini nel cestello della friggitrice ad aria e facciamo cuocere a 170 °C per 12 minuti.

Attendi qualche minuto prima di gustarli